
L’inizio di tutto
Sono le 21 precise di un caldo giovedì di maggio. La potenza della terra si scaglia con una magnitudo di 6,4 della scala Richter colpendo con violenza diversi comuni della provincia di Udine e Pordenone. Decine di paesi vengono rasi al suolo e migliaia sono gli sfollati, per quella che viene ricordata come una delle tragedie più gravi dell’Italia.
Le cifre che il sisma si trascina con se sono impressionanti:
- Superficie colpita: 5.500km2
- Popolazione colpita: 600.000 abitanti
- Morti: 989
- Sfollati: 100.000
- Case distrutte: 18.000
- Case danneggiate: 75.000

Ecco un nuovo numero di #WeeklyMap che recupera tutte le mappe uscite su twitter con l’hashtag #DailyMap. Una mappa al giorno per capire quello che ci circonda, ma solo sul profilo twitter di LiD. E la domenica (o il lunedì) riassunte qui sul blog!
Ecco le mappe dal 8 al 14 febbraio

Ecco un nuovo numero di #WeeklyMap che recupera tutte le mappe uscite su twitter con l’hashtag #DailyMap. Una mappa al giorno per capire quello che ci circonda, ma solo sul profilo twitter di LiD. E la domenica (o il lunedì) riassunte qui sul blog!
Ecco le mappe dal 1 al 7 febbraio

L’8 gennaio scorso è stato arrestato Joaquin Guzman detto “El Chapo”. Il boss, evaso due volte è il capo del cartello Sinaloa.
Misión cumplida: lo tenemos. Quiero informar a los mexicanos que Joaquín Guzmán Loera ha sido detenido.
— Enrique Peña Nieto (@EPN) 8 Gennaio 2016
Ma i Sinaloa non sono i soli a spartirsi il territorio messicano. Per capire come i narcos si sono divisi il territorio può essere partire dalle mappe. Dai leader ai flussi passando per il controllo regionale ecco come i cartelli della droga controllano un paese intero Continua a leggere

Ecco un nuovo numero di #WeeklyMap che recupera tutte le mappe uscite su twitter con l’hashtag #DailyMap. Una mappa al giorno per capire quello che ci circonda, ma solo sul profilo twitter di LiD. E la domenica (o il lunedì) riassunte qui sul blog!
Ecco le mappe dal 25 al 31 gennaio

Il 22 gennaio il sito del New Yotk Times ha compiuto vent’anni. Nel corso di questi due decenni tra paywall, sottoscrizioni, app e realtà virtuale il sito ha trovato un suo equilibrio permettendo al giornale di raggiungere il milioni di abbonati digitali verso la fine del 2015.
Con l’occasione Lost in Data ha deciso di ripercorrere questi vent’anni attraverso una timeline che mostra le tappe principali del percorso.

Ecco un nuovo numero di #WeeklyMap che recupera tutte le mappe uscite su twitter con l’hashtag #DailyMap. Una mappa al giorno per capire quello che ci circonda, ma solo sul profilo twitter di LiD. E la domenica (o il lunedì) riassunte qui sul blog!
Ecco le mappe dal 18 al 24 gennaio

Ecco un nuovo numero di #WeeklyMap che recupera tutte le mappe uscite su twitter con l’hashtag #DailyMap. Una mappa al giorno per capire quello che ci circonda, ma solo sul profilo twitter di LiD. E la domenica (o il lunedì) riassunte qui sul blog!
Ecco le mappe dal 11 al 27 gennaio!

Torna #WeeklyData! Durante la settimana, solo su canale LiD di Telegram, esce #NightData, un solo dato per capire il mondo che ci circonda. Ma la domenica, qui sul blog, trovate tutti i dati della settimana messi in ordine.
Ecco quelli dal 11 al 17 gennaio!