Il caos in Yemen spiegato in 5 mappe
(Aggiornato)
Un paese sull’orlo della guerra civile Spiegare il caos yementia non è semplice. L’escalation degli ultimi giorni è solo l’ultimo capitolo di un’instabilità permanente. Il fulcro della vicenda nasce dall’avanzata del movimento sciita… Read More
L’Isis e l’Europa in cinque grafici più uno
Raccontare l’Isis con i numeri La strage di Parigi ha segnato i cuori e le menti di tutti e subito sono arrivate analisi socio-politiche da tutte le parti. C’è chi rievoca Oriana… Read More
#DailyGraph – Cina: che succede nello Xinjiang?
Che succede nello Xinjiang Dall’estate del 2009 è incorso una “guerra” interna alla Cina, nella regione dello Xinjiang. Gli scontri riguardano la minoranza degli uiguri e gli han, sotto lo sguardo della polizia cinese. … Read More
Sulla caduta di Ramadi e dintorni
Ramadi è caduta. Le truppe del califfato hanno issato la bandiera nera e le truppe regolari dell’esercito iracheno si sono ritirate. La battaglia, durata tre giorni dopo un assedio di circa… Read More
Gli OGM: un po’ di dati per evitare dibattiti ideologici
Il nostro rapporto con gli Ogm In occasione di Expo la Statale di Milano ha organizzato una serie di eventi correlati (qui una lista). Tra questi c’è anche l’evento “Noi e… Read More
#DailyGraph – Grecia: un po’ di numeri prima del voto
Un Paese verso il voto Domenica 25 gennaio il popolo greco si recherà alle urne. La mancata elezione del presidente della repubblica dello scorso 29 dicembre 2014, ha fatto scattare il rinnovo… Read More
#DailyGraph – Gli attacchi contro la comunità islamica dopo Charlie Hebdo
Sparare sulle moschee Il dolore porta con se altro dolore. Subito dopo il violento e sanguinoso attacco alla redazione di Charlie Hebdo sono iniziati altri piccoli, ma significativi, episodi di violenza che… Read More
#Yeargraph – Le migliori infografiche del 2014
Mostrare le notizie Si chiude il 2014 e i siti di news sono pieni zeppi di bilanci e classifiche dell’anno che tra qualche ora ci saluterà. Augurando a tutti un felice 2015… Read More
Dove vanno a morire i giornalisti. Analisi dei rapporti RSF e CPJ
I due rapporti La fine dell’anno, si sa, porta con sé dei bilanci. Uno di questi riguarda i giornalisti morti mentre raccontavano la quotidianità che si fa storia. In questi giorni sono… Read More
“Mostrare” le torture della Cia. I giornali Usa e il rapporto del senato
La CIA torturava Una commissione del senato degli Stati Uniti qualche giorno fa ha diffuso la sintesi di un grande rapporto di ricerca che documenta l’uso intensivo delle torture nel periodo tra il 2001… Read More